Viviana Gysin

Danzatrice e performer

Viviana Gysin si diploma alla scuola SSPSS di Canobbio nel 2000.

Finite le superiori si trasferisce a Roma dove studia alla scuola internazionale di teatro “Circo a Vapore” dove si diploma nel 2003.

Poco dopo torna in Svizzera e nel 2004 si avvicina al Teatro delle Radici (Lugano) diretto da Cristina Castrillo (vincitrice premio svizzero della scena 2014) ed inizia una formazione e collaborazione che porteranno agli spettacoli “D_verso_D” e “Shakespeariana”.

Nello stesso periodo si avvicina al Teatro Pan (Lugano) con cui lavora tutt’ora e collabora come attrice negli spettacoli “Tic, Tac e il tempo sospeso” , “Imbuteatro”, “Una bellissima Catastrofe”, “Che Storie!”.

Dal 2005, ad anni alterni, collabora con la scuola R. Steiner di Origlio come regista alla creazione degli spettacoli dell’VIII classe.

Nel 2010 inizia la lavorare con Teatro Danzabile, compagnia di teatro-danza che include persone con e senza handicap e crea con il resto della compagnia gli spettacoli “Saggio Selvaggio”, “Diverso Quotidiano”, “Noi amiamo” (videoclip), “Granelli”, “Identità in Viaggio”, “Un’opera da 3 soldi”.

Dal 2013 segue lezioni di Teatro Noh a Milano, tenute da Monique Arnaud, da qui in avanti continua la sua ricerca con la danza contemporanea e butoh.

Torna su

Teatro Danzabile
via Luigi Canonica, 9
6900 Lugano - CH

info@teatrodanzabile.ch

Siamo una Bella Banda sempre alla ricerca di altri ritmi e strumenti!

Rendi possibile i nostri Bi-Sogni, 2 volte Sogni: qui ti raccontiamo come fare per sostenerci!

 

Sostieni la BB!

Iscriviti alla newsletter

© 2025 Teatro Danzabile - Tutti i diritti sono riservati - Credits