LULL/CULLARE

Progetto di ricerca artistica (2025/2026)

di e con Giuseppe Comuniello



LULL/CULLARE è un progetto di ricerca artistica per il 2025 a cura di Giuseppe Comuniello, promosso da Teatro Danzabile, con il sostegno del Percento culturale MIGROS (nell’ambito del bando “Disabilità & Leadership” - 2024) .


Partendo dal movimento del cullare e dalla sua esperienza personale di neo-genitore, Giuseppe Comuniello, danzatore e coreografo cieco, vuole indagare e ricercare un vocabolario di gesti e suoni da utilizzare nella produzione artistica di danza contemporanea grazie ad alcuni momenti laboratoriali partecipativi aperti alla comunità previsti tra Bergamo e Lugano, possibili grazie alla collaborazione con alcuni enti e realtà del terzo settore.


L’artista intende rivolgersi a neo-genitori con e senza disabilità, e artiste / performer / musicisti con e senza disabilità che lavorano con il corpo, la voce e/o strumenti musicali acustici.


Ai momenti di incontro e condivisione con la comunità - attivati tramite due call mirate - si affiancheranno momenti di residenza artistica durante i quali Giuseppe Comuniello avrà modo di depositare ed elaborare i materiali raccolti. 

 


Cullare: un viaggio tra possibilità


Cullare è un atto primordiale che apre un ventaglio di possibilità, un paesaggio inesplorato da sondare con cautela, senza mai dare nulla per scontato. Un continuo aggiustamento di rotta, alla ricerca della via giusta, senza una meta precisa da raggiungere.


Un movimento innato, un respiro che fluisce dentro e fuori di noi, involontario eppure necessario. Un'onda che si rinnova, come una composizione musicale che ci accompagna, un contrappunto armonioso al nostro viaggio interiore.


[tratto dalle note di ricerca dell’artista]

 


 

 

Teatro Danzabile sostiene il progetto di ricerca artistica finalizzato alla nuova produzione di danza contemporanea (in cantiere per il 2026) dell’artista italiano, performer associato al collettivo artistico della compagnia dal 2019.


Il progetto avrà luogo tra Marzo e Maggio 2025, con l’obiettivo di elaborare e collezionare materiali cinestetici che diventeranno parte del lavoro di ideazione e composizione coreografica.

CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI (2025)
(momenti laboratoriali partecipativi per la comunità e residenze artistiche)


BERGAMO - PRIMO MOMENTO LABORATORIALE
Martedì 18 e mercoledì 19 marzo 2025
dalle 16:00 alle 19:00  

   Hub for kids, Via Carlo Serassi 17, Bergamo
   in collaborazione con Generazioni FA        

BERGAMO - RESIDENZA ARTISTICA
dal 17 al 21 marzo 2025

   Hub for kids, Via Carlo Serassi 17, Bergamo
   in collaborazione con Generazioni FA
   Oltre i Limiti, Via Carlo Serassi 13, Bergamo


Torna su

Teatro Danzabile
via Luigi Canonica, 9
6900 Lugano - CH

info@teatrodanzabile.ch

Siamo una Bella Banda sempre alla ricerca di altri ritmi e strumenti!

Rendi possibile i nostri Bi-Sogni, 2 volte Sogni: qui ti raccontiamo come fare per sostenerci!

 

Sostieni la BB!

Iscriviti alla newsletter

© 2025 Teatro Danzabile - Tutti i diritti sono riservati - Credits